LA PANNELLATRICE CHE MANCAVA SUL MERCATO: IRONBEND®-AUTOMATIC CELL

PUNCHING & BENDING: 2 NUOVI VIDEO DISPONIBILI SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
16 Ottobre 2017
Show all

LA PANNELLATRICE CHE MANCAVA SUL MERCATO: IRONBEND®-AUTOMATIC CELL

ironbend-cell pannellatrice

pannellatrice ironbend-cell

Una pannellatrice che mancava sul mercato, guarda il video su Youtube: VIDEO IRONBEND-CELL

La pannellatrice che mancava sul mercato:  una cella di piegatura robotizzata  per realizzare pannelli di dimensioni medio piccole processando quadrotti semilavorati tagliatai a misura.

IRONBEND®-AUTOMATIC CELL è composta da:

STAZIONE DI PIEGATURA

Con una struttura in carpenteria elettrosaldata e stabilizzata, la pannellatrice è gestita totalmente da motori brushless digitali Siemens che permettono la piegatura secondo un profilo ricavato da disegno. Tutti gli assi si muovono su guide lineari e pattini di scorrimento, il movimento è ottenuto per mezzo di viti a ricircolo di sfere con trasmissione al motore brushless per mezzo di cinghie dentate ad alte prestazioni. La pannellatrice permette di eseguire pieghe positive e negative, di altezza massima pari a 150 mm. La larghezza massima del foglio processabile può essere di 1.000, 1.500 o 2.000 mm per uno spessore massimo di 1,5/2,5 mm. La stazione di pannellatura è dotata di una serie di utensili di piega (fissaggio di tipo manuale) e di un piano di centraggio e supporto foglio dotato di sfere con un cilindro pneumatico che permette di inclinare il piano facilitando il centraggio e la movimentazione del formato.

BASAMENTO DI FISSAGGIO UNITA’

L’intero sistema è fissato su di un basamento costruito in carpenteria elettrosaldata, su cui sono appunto fissate la pannellatrice e il robot; ciò permette un facile posizionamento e allineamento a pavimento, riducendo i tempi di installazione ed avviamento dell’ impianto.

ROBOT DI MANIPOLAZIONE

Il robot antropomorfo a sei assi integrato nella cella è in grado di lavorare praticamente con ogni tipologia di pannello da produrre. Estremamente flessibile e versatile e è perfetto per la manipolazione di pannelli per il settore delle scaffalature, degli armadi e delle scatole elettriche, dei mobili metallici, degli ascensori, degli elettrodomestici, e per l’automotive. È la soluzione ottimale per impianti di questo tipo efficienti e con tempi di ciclo imbattibili. Inoltre, grazie alla sua struttura robusta, il robot è in grado di lavorare senza sosta su tempi lunghi in modo molto affidabile e con la massima disponibilità.

DISPOSITIVO DI PRESA FOGLI

Il dispositivo di presa dei fogli è dotato di attacco rapido per una facile intercambiabilità con altri dispositivi di presa applicabili al braccio del robot ed è equipaggiato con ventose per la manipolazione del foglio, dimensionate in funzione delle dimensioni massime del pannello.  Tre le grandezze disponili, 170 x 170 mm per la versione da 1.000 mm di larghezza, 300 x 170 mm per la versione da 1.500 e 500 x 170 mm  per quella da 2.000 mm. Questo dispositivo è completo di pompa a vuoto, dispositivo di esclusione ventose non interessate e sensori di controllo, presenza foglio e doppio foglio. Permette la manipolazione di fogli con dimensioni massime di mm 1000×1000 e minime di mm 250×250 (piegato). Per dimensioni inferiori a mm 250×250 è necessario una valutazione tecnica da parte del nostro ufficio tecnico.

SUPERVISORE NUMERICO CNC SINUMERIK 840 D SL + SOFTWARE CAM DI PIEGA 3D

Il sistema flessibile di piegatura viene gestito interamente con soluzioni digitali Siemens Sinumerik, con interfaccia operatore a colori 15,6″ Wide screen Touch con sistema operativo Siemens Operate. Dotato di ingresso USB e porta Ethernet per collegamento alla rete aziendale. Processo di lavorazione automatico, non presidiato.

Leggi l’articolo completo sulla rivista Deformazione

Non esitate a contattarci per ogni informazione ironinfo@iron.it

DATI TECNICI:

SPECIFICHE TECNICHE MODELLO IRONBEND
  IRONBEND 1000 IRONBEND 1500 IRONBEND 2000
Dimensione massima del foglio mm 1000×1000 1500×1000 2000×1000
Dimensione minima del foglio mm 250×250 250×250 250×250
Spessore massimo (Rm=380 N/mm2) mm 2,5 2,0 1,5
Spessore minimo mm 0,4 0,4 0,4
Altezza massima della piega mm 150 150 150
Tolleranza mm (+/-) 0,10/1000 0,10/1000 0,1/1000
Tolleranza sulla diagonale mm (+/-) 0,20/1000 0,20/1000 0,20/1000
Corsa premilamiera asse W mm 150 150 150
Velocità di lavoro asse W mm/s 100 100 100
Precisione di ripetizione asse W mm (+/-) 0,025 0,025 0,025
Corsa verticale utensile di piega asse Z mm 220 220 220
Velocità di lavoro asse Z mm/s 100 100 100
Precisione di ripetizione asse Z mm (+/-) 0,025 0,025 0,025
Corsa orizzontale utensile di piega asse Y mm 75 75 75
Velocità di lavoro asse X mm/s 100 100 100
Precisione di ripetizione asse X mm (+/-) 0,025 0,025 0,025
Numero motori brushless n° 3 3 3
Potenza totale motori kW 15 22 30
Peso macchina Kg 9000 13500 18000
IRON S.r.l.
IRON S.r.l.
Via E. Fermi, 20 – Via Ungheresca Nord, 9 - Mareno di Piave, 31010 (TV) ITALY / +39 0438 492390 / +39 0438 492363 / ironinfo@iron.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi